NAPOLI – Tutti disponibili. L’infermeria si è svuotata di colpo e per Luciano Spalletti è una notizia paradossalmente abbastanza beffarda, visto che il suo Napoli ha dovuto fare i conti per l’intera stagione con l’handicap dell’emergenza: tra infortuni, Covid e Coppa d’Africa. Appena gli azzurri hanno tagliato anche matematicamente il traguardo del ritorno in Champions League, invece, il bollettino medico di Castel Volturno ha confermato in mattinata il completo recupero di Lobotka e Ounas: gli unici due giocatori che erano ancora in convalescenza e avevano per questo marcato visita nella precedente gara con il Sassuolo. Il regista slovacco e l’attaccante algerino si sono infatti allenati in gruppo e saranno dunque disponibili per la trasferta di sabato pomeriggio a Torino. Troppo tardi però per riaccendere il sogno scudetto, che è svanito nelle scorse settimane pure a causa delle frequenti e gravi defezioni.
Difendere il terzo posto
Il Napoli non ha potuto contare quasi mai sull’organico al completo e per Spalletti è una magra consolazione avere tutti a disposizione per gli ultimi 270′ del campionato, visto che ormai è rimasto come unico obiettivo al tecnico toscano la difesa del terzo posto in classifica, insidiato dalla Juventus. Gli azzurri hanno solamente un punto di vantaggio e proveranno a difenderlo nelle tre gare che mancano, contro Torino, Genoa e Spezia. I giocatori che hanno trovato meno spazio sperano di avere una chance, mentre sarà difficile con tutti i big in buone condizioni creare i presupposti per lanciare qualche giovane della Primavera: con il bomber Ambrosino e il centrocampista Vergara che meriterebbero di esordire in Serie A.


Insigne e Osimhen
Ma Spalletti vuole chiudere la stagione con una striscia di vittorie e non farà rivoluzioni. C’è da valutare solo il caso particolare di Lorenzo Insigne, che ha già firmato per il Toronto e potrebbe tirare un po’ il fiato, prima di volare in Canada (dove il campionato è invece alle porte) a giugno. Il capitano sta per concludere la sua lunga avventura con la maglia del Napoli ed è possibile che si faccia da parte un po’ in anticipo. Non si tirerà invece indietro sicuramente Victor Osimhen, che è corteggiato dal Manchester United e spera di mettersi in vetrina segnando altri gol. De Laurentiis ha già fissato il prezzo (100 milioni) e il centravanti nigeriano deve dimostrare di valerli.