CAGLIARI – Ora è ufficiale: Alessandro Agostini, sino a domenica scorsa tecnico della Primavera, guiderà il Cagliari nelle ultime tre giornate di campionato dopo l’esonero di Walter Mazzarri, annunciato nella giornata di lunedì. Agostini, 43 anni il prossimo 23 luglio, nel pomeriggio ha diretto la ripresa degli allenamenti sul campo nel centro sportivo di Asseminello. Autentica bandiera rossoblù – con il club sardo ha collezionato da calciatore 298 presenze nell’arco di 9 stagioni – Agostini ha iniziato la carriera da allenatore nelle giovanili del Cagliari: durante la stagione 2017-18 è entrato a far parte dello staff tecnico della prima squadra, nei due anni successivi è stato vice allenatore della Primavera, seconda in classifica nel 2019-20, poi allenatore in prima. Nell’attuale campionato, con la squadra da subito posizionata nelle zone più alte della classifica, ha guidato il gruppo sino alla conquista della matematica certezza dei play-off, raggiunta con quattro giornate di anticipo.
Mazzarri esonerato, ma il Cagliari dovrà rinnovargli il contratto. Ecco perché. Panchina ad Agostini
02 Maggio 2022


Le altre bandiere Conti e Cossu al suo fianco
Agostini si avvarrà dell’esperienza di altre due figure simbolo, interne al club, con il compito di fungere da raccordo tra staff tecnico e squadra: i suoi ex compagni Daniele Conti, oggi già coordinatore tecnico della Primavera, e Andrea Cossu, che proseguirà nel lavoro accanto al direttore sportivo Stefano Capozucca come coordinatore dell’area scouting. Un Cagliari che si affida dunque alle bandiere per provare a salvare la stagione. Il vice allenatore sarà Michele Filippi, ex allenatore dell’Olbia in Lega Pro; collaboratore tecnico Alberto Piras. Confermati il preparatore dei portieri Walter Bressan; i preparatori atletici Mauro Baldus e Francesco Fois.
Esordio nello scontro salvezza con la Salernitana
Il Cagliari dopo la sconfitta casalinga con il Verona è al quartultimo posto in classifica con 28 punti, due in più della Salernitana e tre lunghezze sopra il Genoa (con il Venezia fanalino di coda a quota 22). E domenica la 36esima giornata propone come esordio per Agostini proprio la sfida salvezza sul terreno della formazione campana guidata da Davide Nicola: un delicatissimo testa a testa che ha il sapore dello spareggio.